Ciao, come mi consigliate di pulire la mia MTB o E-bike ?
Ciao, per lavare la bicicletta, muscolare o elettrica che sia, utilizzare l’idropulitrice o l’autolavaggio non è sempre un reato ma bisogna prestare moltissima attenzione.
Preferibilmente si deve privilegiare quegli impianti a bassa pressione, ovvero, dove mettendo il gettone e selezionando risciacquo, anche senza schiacciare il grilletto, la lancia eroga acqua a bassa pressione.
Esistono impianti che invece a ” Riposo ” non erogano acqua ma hanno una sorta di funzionamento ” ON _ OFF ” dove quando non schiacci non esce nulla e quando schiacci la pressione è troppo alta.
Poi si dovrebbe cercare di limitare al massimo il getto dell’acqua sulla serie sterzo, sul movimento centrale, sul motore e sui mozzi.
Si dovrebbe utilizzare il getto d’acqua dall’altro al basso e non lateralmente, in modo da non andare ad intaccare i cuscinetti.
I cuscinetti di perse oltre che essere impermiabili, sono anche rivestiti da grasso, ma andando ad agire ripetutamente con il getto di acqua si va a togliere la schermatura di grasso, rendendoli piu vulnerabili al vero nemico di queste bici, ovvero il fango e la sabbia o polvere….