Tech cornerCategoria: Mountain BikeAltezza della sella sulla MTB
Matteo ha scritto 4 anni fa

Ciao, quanto deve essere l’altezza della sella sulla MTB ?

1 Risposte
pb_admin Staff ha risposto 4 anni fa

Ciao, a riguardo dell’altezza della sella sulla mtb o E-bike, sentiamo spesso molte affermazioni sbagliate da parte degli utenti. 
Si crede infatti, erroneamente che, quando si è seduti sulla sella, la punta del piede dovrebbe toccare per terra. 
Purtroppo questo è vero, solo in parte su una bicicletta da corsa , ma errato su biciclette da fuoristrada. 
Perché ?
Se consideriamo che la gamba si muove, facendo fulcro sul pedale, dobbiamo capire come la distanza da terra tra il pedale sulla bici da corsa sia piu bassa rispetto alla bici da fuoristrada, questo perché una bici off-road, deve avere il movimento centrale più alto da terra per non toccare in salita nei gradoni o nelle radici, per questo motivo ad altezza della sella corretta sarà impossibile persino sfiorare il terreno.
L’altezza corretta andrebbe misurata mettendo la pedivella in linea con il tubo verticale del telaio, andando a formare una unica riga.
Si misura poi dalla base del pedale fino alla cima della parte pianeggiante della sella.
La misura ” TEORICA ” si ottiene effettuando la seguente formula : altezza cavallo X 1.09 . 
Si mette questa misura e si prova poi a mettere la pedivella a 90° con il terreno, ( il pedale dal lato del terreno ) e successivamente si mette il piede sul pedale appoggiando al tallone. La gamba deve essere quasi interamente stesa, e si deve comunque avere la possibilità di poter pedalare indietro! 
Spero che con questa risposta, tu abbia capito almeno , come NON si deve mettere la sella !