Ciao, quali vantaggi ha il sistema tubeless rispetto alla camera d’aria ?
Ciao, i vantaggi del sistema tubeless al giorno d’oggi sono notevoli.
Mentre sino a qualche anno fa si poteva considerare il tubeless come un opzione, oggi questo è più uno standard.
Molte però sono le bici nuove che non propongono questa soluzione già dal primo montaggio?
Ma perché ? Perché è più semplice gestire una bicicletta che attraversa il mondo su una nave se all’interno delle gomme ha le camere d’aria ……….
Comunque, tornando ai tubeless, perché riteniamo siano fondamentali ?
La mancanza della camera d’aria, fa si che si abbia una risposta ammortizzante migliore dal pneumatico, inoltre è possibile montare un pneumatico a carcassa rinforzata, a tutto vantaggio della resistenza dello pneumatico stesso!
Se si cercasse di montare uno pneumatico a doppio spessore ( 2ply ) con un sistema a camera d’aria, sarebbe difficile inserire la camera d’aria all’interno della gomma senza pizzicarla, questo proprio per la grande rigidità della copertura.
Inoltre, avere un sistema tubeless, porta anche il vantaggio di avere il liquido sigillante, che fa si che quando un corpo estraneo fora il copertone, questo reagisca e vada a sigillare il foro.
Ultimo vantaggio, è quello che con un sistema tubeless, si può utilizzare un inserto ( detto anche salsicciotto ) che oltre proteggere il cerchio, migliora notevolmente il feeling e rende più robusta la copertura!
Parleremo comunque degli inserti in una domanda dedicata!