Ciao, quale è la Differenza tra il disco Centerlock e disco 6 Fori ?
Ciao, la differenza principale è nella costruzione del disco, il centerlock infatti prevede un foro al centro del disco, con un innesto tipo millerighe che va ad incastrarsi sul mozzo e viene poi fissato tramite una ghiera centrale filettata, mentre il disco 6 fori , semplicemente ha 6 fori simmetrici al centro, dove si vanno ad inserire delle corte viti filettate che fanno presa sul mozzo.
Ma la vera domanda è : Quale è meglio tra i due sistemi e perchè esistono questi due tipi di dischi?
Secondo noi, nessuno è meglio dell’altro, ogni disco ha i suoi pro ed i suoi contro.
Il disco centerlock, dato che fa affidamento ad una ghiera centrale unica, spesso, soprattutto sulla bici da corsa, tende a mollarsi.
Anche nei dischi a 6 fori le viti tendono a mollarsi, ma avendone 6……….. è difficile che si svitino tutte insieme…
Il vero problema è che le viti vanno tirate molto ( per questo vengono utilizzate solitamente viti con testa TORX, in grado di resistere a forti tensioni senza spanarsi ) ed a volte si spana la testa, questo rende pertanto molto difficile la rimozione delle viti e del disco stesso!
Inoltre va ricordato che, se avete un mozzo centerlock, potrete tramite adattatore utilizzare un disco 6 fori, mentre se avete un disco centerlock e voleste montarlo su di un mozzo 6 fori, purtroppo questa operazione è impossibile…
Al momento, l’azienda che sta spingendo maggiormente sullo standard del centerlock è utilizzato maggiormente da shimano, proprio perché è uno standard da loro ideato oramai quasi 15 anni fa.