Meglio il cambio elettronico o il cambio meccanico su una bici con freno a disco?
Che domanda….. Chiaramente il cambio elettronico è il top di gamma!
La vera domanda è : Vale la pena investire nel cambio elettronico su una bici con freno a disco e cavi integrati nel telaio?
Personalmente per questa domanda credo che siano più le volte in cui la risposta è no, che si.
Il cambio elettronico ovviamente è molto comodo, veloce, professionale e preciso, però, oltre avere un costo decisamente superiore, se parliamo di shimano, ha anche maggiore bisogno di manutenzione per l’impianto frenante.
Questo perché sugli attuali sistemi R8070 ed R9170, le vaschette olio all’interno della pompa diversamente dai gruppi a Cavetti, sono messe in orizzontale e. Sono molto molto piccole.
Questo quindi provoca più di frequente il fenomeno della leva molla, fenomeno che difficilmente si verifica sull’impianto dei gruppi meccanici tradizionali.
Inoltre si consideri come, avendo i cavi integrati e completamente coperti, il funzionamento del cambio meccanico è sulla carta perfetto e molto migliore rispetto ad una bici rim con classico cavo interno con guaina che si punta lateralmente nel telaio.
Non fatevi ingannare, non sempre spendere di più vale la pena!
Meglio investire su una buona ruota che un cambio elettronico personalmente!