Come viene influenzata la guida modificando la zona sterzo della mtb ?
1 Risposte
Ciao, a differenza della bici da corsa e delle bici da cross country / Marathon, dove la lunghezza della pipa e l’altezza del manubrio si impostano in base a quale assetto biomeccanico si desidera ottenere, nelle bici con più escursione si modifica la composizione di pipa e manubrio in base allo stile di guida ed alle sensazioni che si vogliono ottenere dalla bicicletta.Â
Cerchiamo di analizzare i vari aspetti :Â
- Attacco manubrio corto :
Vantaggi :Â
Il vantaggio principale sicuramente è quello di sentirsi meno sdraiati sulla bicicletta, inoltre sarà ancora piu semplice effettuare tornanti stretti e si avrà maggiore precisione sia nell’inserimento che nella percorrenza della curva
Svantaggi :Â
La bici in salita tende ad impennarsi più facilmente, spesso per privilegiare la guida, ci si ritrova in posizioni troppo rannicchiate andando a distruggersi la schiena - Attacco manubrio più lungo .
Vantaggi :
Posizione biomeccanica spesso migliore, maggiore efficenza di pedalata in salita
Svantaggi :Â
Curvare è leggermente più difficile rispetto ad una pipa più corta - Manubrio più alto
Vantaggi :
In discesa si ha minore sensazione di ribaltamento, inoltre un manubrio piu alto facilita il gesto di ” Pompare ” la forcella,operazione necessaria per far avere maggiore peso e quindi aderenza alla ruota anteriore
Svantaggi :Â
In salita la bicicletta tenderà ad alzarsi con maggiore facilità . si compromette un pò la biomeccanica della bicicletta - Manubrio più basso :Â
Vantaggi :Â
Maggiore efficenza di pedalata e miglior assetto biomeccanico
Svantaggi :Â
Maggiore sensazione di ribaltamento, più difficile pompare la forcella
Spero con questa risposta di averti aiutato un pò a trovare il tuo assetto ideale sulla MTB !Â