Tech cornerCategoria: Mountain BikeQuali sono i vantaggi dei salsicciotti o inserti sulla mtb?
Matteo ha scritto 4 anni fa

Ciao, Quali sono i vantaggi dei salsicciotti o inserti sulla mtb?

1 Risposte
pb_admin Staff ha risposto 4 anni fa

Ciao, prima di parlarti di quali vantaggi hanno gli inserti, meglio spiegare una cosa..
Ogni tipo di bicicletta , ed ogni tipo di rider hanno bisogno di un diverso tipo di inserto :
In generale potremmo riassumere così :

  • A)
    Su bici con escursione 100 / 120 e peso inferiore ai 90 KG, secondo noi non esiste un reale vantaggio per l’inserto, considerando che, le gomme sono meno rinforzate di quelle enduro, e pertanto è necessario utilizzare una pressione molto piu alta, di almeno 1,8 Bar.
    A questa pressione è molto difficile pizzicare una copertura, inoltre su questo tipo di biciclette, dove si cerca il minor peso e la massima scorrevolezza, sconsigliamno appunto l’inserto.
  • B)
    Su bici con escursione 100 / 120 e peso superiore ai 90 KG, consigliamo un inserto di media durezza.
    Rispetto all’esempio riportato sopra, per lo stesso tipo di bici, ma con peso del rider inferiore, in questo caso, anche con 1.8 / 2 Bar e tanti chili, è possibile pizzicare la gomma ed andare a toccare con il cerchio sul terreno o le rocce.
    Inoltre, con l’inserto è possibile utilizzare una pressione lievemente più bassa, e fermarsi appunto alla soglia dell’ 1.8 BAR.
    Si consideri inoltre che se il rider pesa più di 90 KG, difficilmente gli interessa se la bici pesa 200 grammi in più o in meno…
  • C)
    Su bici con escursione 130 / 150 e peso rider inferiore ai 90 KG, si consiglia l’uso di un inserto di media durezza con coperture di tipo trail dai 900 ai 1000 grammi di peso, con una buona resistenza laterale ma non doppio spessore ( 2PLY )
  • D)
    Su bici con escursione 130 / 150 e peso rider superiore ai 90 KG, Si consiglia l’uso di un inserto duro utilizzando coperture a singolo spessore, oppure un inserto medio con una copertura 2 PLY doppio spessore.
  • E)
    Su bici Enduro dai 150 in su, o Ebike e peso del rider inferiore ai 90 KG, si consiglia l’uso di un inserto duro con pneumatico 2 PLY al posteriore, mentre all’anteriore un inserto a media durezza con una copertura a singolo spessore, in questo modo è possibile ottenere maggiore effetto ammortizzante dalla gomma anteriore, cosa che sarebbe impossibile se si usasse anche all’anteriore la configurazione utilizzata al posteriore.
  • F)
    Su bici Enduro dai 150 in su, o Ebike e peso del rider superiore ai 90 KG, si consiglia l’uso di coperture 2 PLY Doppio spessore, sia all’anteriore che al posteriore, con un inserto rigido in modo da preservare il più possibile le coperture.

Leggendo i suggerimenti sui vari tipi di bici e di rider, già avrete capito quali sono i vantaggi che comunque riassumiamo brevemente :

  • Si può utilizzare una pressione lievemente più bassa, facendo così fare alla gomma una maggiore impronta a terra e rendendola meno scorbutica
  • Si aumenta l’effetto ammortizzante
  • In caso di pizzicatura della gomma, la pressione scenderà molto piu lentamente e questo ci permetterà di poter proseguire la marcia per poterci fermare a riparare la gomma in una zona sicura, senza danneggiare il cerchione
  • Maggiore protezione per il cerchione
  • Se si usa un inserto rigido, possibilità di venire a casa senza riparare la gomma, andando ” Sul salsicciotto ” fino a casa

Di contro, abbiamo un aumento di peso ed ovviamente, una cosa in più da comprare…

Sperando di avervi tolto qualche dubbio, a voi la scelta!